Pasquetta al Boscosauro

Finalmente è ufficiale, l’apertura della nuova stagione è il 22 Aprile

L’attesa è finita, trascorri il giorno di Pasquetta al Boscosauro.

Ritornano i dinosauri con tante novità: una nuova area relax, la zona pic-nic e tanti giochi per tutta la famiglia.

🍽Per il pranzo sono disponibili tre opzioni:

– prenotare un tavolo da pic nic nel bosco e portare il cibo dall’esterno (36 posti disponibili, costo 2€ a persona)

– pic nic sul prato (4 piattaforme disponibili, costo 10€)

– menù di Pasquetta con servizio Self Service

🍽MENÙ
“Pasquetta ai Sapori del Bosco”

Adulti:

•Antipasto•
Bruschetta Capocollo e Formaggio Stagionato
•Primo•
Orecchiette con salsiccia e funghi cardoncelli
•Secondo•
Salsiccia con contorno di patate
•Frutta di stagione•
•Bevande•
Acqua 50 cl o un Bicchiere di Vino
€ 20

Bambini:
•Antipasto•
Prosciutto Cotto
•Primo•
Orecchiette al pomodoro
•Secondo•
Cotoletta con contorno di patate
•Bevande•
Acqua cl 50
€ 10

Per ulteriori info e per prenotare è necessario contattarci al numero
+39 349 4456538.

Grazie 😊

Pubblicato il 8 Aprile 2019

Per tre giorni sarà Jurassic Anffas ad Altamura

Per tre giorni ad Altamura sarà “Jurassic Anffas”. E’ l’iniziativa organizzata in concomitanza con il 28 marzo, per la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale.

Tutte le strutture associative– circa 1000 in tutta Italia- in cui Anffas da oltre 60 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il prossimo 28 marzo con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto delle persone con disabilità, convegni, spettacoli e tante altre iniziative volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità, della non discriminazione.

“Apriremo le porte all’inclusione sociale e al diritto di decidere per rendere evidente che, quando se ne offrono le opportunità e con i giusti sostegni, le persone con disabilità possono raggiungere grandi traguardi, spesso ritenuti impossibili”, sostiene l’Anffas di Altamura.

Nei giorni 28, 29 e 30 marzo, presso il Centro “Oasi” di Anffas Onlus Altamura, sito ad Altamura in Via Caduti di Nassiriya n. 34/36, sarà possibile partecipare a “Jurassic Anffas” un’iniziativa realizzata in collaborazione con Boscosauro e che vedrà coinvolti i partecipanti in una caccia al tesoro, in laboratori didattici e giochi a tema sul mondo dei dinosauri.

I ragazzi della onlus faranno da guide all’esposizione di alcuni esemplari di dinosauri tridimensionali e spiegheranno la storia dell’età geologica in cui essi sono vissuti.

da https://www.altamuralife.it

Pubblicato il 28 Marzo 2019

LA GITA SCOLASTICA DI NATALE AL BOSCOSAURO

FAVOLE NEL BOSCO

Siamo felici di presentare un nuovo progetto per questo anno scolastico che è appena iniziato:

Nella cornice incantata del nostro bosco, abbiamo ricostruito un teatro naturale in cui i bambini

potranno prendere parte ad una rappresentazione teatrale all’aperto. Protagonisti della fiaba saranno

dei simpatici folletti che cercheranno di salvare il Natale.

PROGRAMMA DELLA MATTINATA:

• 9,00 – Arrivo a Tenuta Sabini – Boscosauro

• 9,15 – Rappresentazione de “La favola del Natale”

• 10,00 – Merenda

• 10,30 – Laboratorio “La favola”

• 11,30 – Visita agli animali dell’azienda

• 12,00 – Rientro

LABORATORIO “LA FIABA”

Ad ogni bambino verrà consegnato un libricino con il testo della favola e delle schede con delle domande.

Durante il laboratorio si cercherà di rispondere in maniera interattiva alle domande, per verificare che quanto appena visto sia stato compreso. Il libricino conterrà inoltre disegni da colorare e stimolerà i bambini non solo alla lettura, ma anche alla creatività. Durante il laboratorio i bambini realizzeranno anche un segnalibro guidati dai nostri operatori didattici.

La proposta è rivolta a tutte le classi della scuola primaria, in particolar modo alle classi seconde in quanto pertinente al programma che si svolge durante l’anno scolastico. Il periodo di riferimento per lo svolgimento di questa attività è dal 10 Novembre al 22 Dicembre 2018. Salvo complicanze meteo, le attività si svolgeranno all’aperto nella prima parte della mattinata e in seguito ci sposteremo all’interno di una sala riscaldata per il laboratorio.

Per maggiori informazioni e prezzi, telefonare al numero +39 3926142901, inviateci una mail a info@tenutasabini.it o visitate la pagina dedicata alle scuole.

Pubblicato il 7 Novembre 2018

DinoShow dei Burattini

Burattini e Dinosauri vi aspettano al Boscosauro.

Sabato 20 e domenica 21 ottobre al Boscosauro.

Una storia divertente che ha come protagonisti dei simpatici dinosauri, proietterà i bambini nel magico mondo dei burattini!

Ogni bimbo realizzerà successivamente il burattino del suo personaggio preferito da portare a casa come ricordo di questa esperienza!

Per info e prenotazioni:
+393926142901

https://www.facebook.com/events/1088044131369990/

Pubblicato il 15 Ottobre 2018

Le SaurOlimpiadi – 7 ottobre

Un pomeriggio al Boscosauro tra sport e divertimento per i più piccoli.

Se correre come un velociraptor e saltare come un tyrannosaurus-rex sono le specialità dei vostri bambini, venite a trovarci al Boscosauro alle SaurOlimpiadi.

Vi attendono sport, divertimento e golose ricompense!

Per info:
+393926142901

https://www.facebook.com/events/242218043129588/

Pubblicato il 24 Settembre 2018

Boscosauro e museo Mudima con un unico biglietto

Due visite, un solo biglietto.

Siamo felici di annunciare la partnership tra Boscosauro e Museo Diocesano Matronei Mudima, situato nella bellissima Cattedrale di Altamura.

A partire da sabato 21 luglio, fino a fine stagione, con il biglietto d’ingresso del Boscosauro potrete visitare il Museo Mudima di Altamura.

Si arricchisce così la nostra offerta per tutti coloro che sono ospiti al Boscosauro, con l’obiettivo di far emergere la storia e le bellezze del nostro territorio.

 

Qui potete trovare tutte le informazioni sul Museo Diocesano Matronei Mudima

Pubblicato il 17 Luglio 2018

Concerto nel Bosco – Leo Eymard

Leo Eymard

La virtuosa chitarra brasiliana suonerà nel bosco di Tenuta Sabini
_______________________________________________________________

Il 12 luglio siamo orgogliosi di presentare, in collaborazione con Xilema, una delle chitarre più importanti del panorama musicale brasiliano: LEO EYMARD

Virtuoso chitarrista 7 corde da Belo Horizonte (Minas Gerais). Talento precoce, comincia a studiare piano e chitarra dall’età di 5 anni.‬ Prosegue i suoi studi presso la UFMG dove affina le sue capacità al fianco di musicisti del calibro di Rogerio Caetano e Cristovao Bastos.‬
‪Vince il XIII BDMG Instrumental, tra i più prestigiosi del Brasile per le composizioni strumentali.‬

‪Nel 2017 è protagonista di due turné italiane in più di 20 città. Attualmente è insegnante del famoso canale musicale CIFRA CLUB, e fondatore della band CASAQUATRO‬

_________________________________________________________________

Il concerto si terrà all’interno del bosco, tra i dinosauri del Boscosauro, la quiete e la bellezza della Murgia.

Il costo del biglietto è 10,00 €

——————————————————–

Per ogni informazione:
+39 392 614 2901

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/265156994232843/

Vi aspettiamo!!

Pubblicato il 5 Luglio 2018

Astronomia al Boscosauro – 4 luglio al Boscosauro

Bosco di Stelle

IL PRIMO EVENTO SERALE AL BOSCOSAURO PER GRANDI E PICCINI
_______________________________________________________________

Il Boscosauro, insieme agli astronomi de “La scintillante trama dell’Universo”, vi invitano, mercoledì 4 luglio alle ore 20, a passare una serata sotto le stelle tra la natura incontaminata del Boscosauro.

L’evento è aperto a tutti e adatto a grandi e piccini.

Insieme impareremo a riconoscere le costellazioni e l’universo.
Con l’ausilio di due telescopi professionali, un Dobson e un rifrattore, potrete vedere da vicino i corpi celesti, quali Giove e suoi satelliti naturali, Saturno e gli anelli e, con un po’ di fortuna, scoprire qualche oggetto nel profondo dell’universo.
_________________________________________________________________

Tema della serata: LA SFERA CELESTE

L’evento si svolgerà così:

Prima parte: scienza e curiosità. Imparare i nomi delle costellazioni e delle stelle della sfera celeste, capire gli aspetti scientifici.

Seconda parte: osservazione al telescopio. Potrete vedere, attraverso telescopi potenti, i corpi celesti da vicino, come Giove e Saturno.

Un evento unico, tra la natura e il paesaggio della Murgia.

Al termine della serata offriremo a tutti partecipanti un piccolo buffet.

Costo del biglietto:
Bambini fino a 5 anni: GRATIS
Da 6 anni in su: 10,00 € a persona

CONSIGLI STELLARI:
Consigliamo a tutti i partecipanti di munirsi di giacche e maglioncini, visto che l’evento si terrà all’aperto sulla Murgia. Scarpe comode e, inoltre, consigliamo vivamente di portare dei teli, così da potersi sdraiare sul prato e osservare insieme il cielo.

— AGGIORNAMENTO —

Visto il grande interesse per l’evento, vi preghiamo di comunicare la vostra presenza, così da riservarvi il posto alla serata astronomica Bosco di Stelle.

Chiuderemo le prenotazioni a 200 partecipanti.

Potete prenotare al numero +39 392 614 2901.

——————————————————–

Per ogni informazione:
+39 392 614 2901

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/205165696775917/

Vi aspettiamo!!

Pubblicato il 19 Giugno 2018

Sei un organizzatore di Campi Estivi? Leggi qua.

 

Sei un organizzatore di campi estivi? Vuoi regalare ai tuoi ragazzi un’esperienza unica? Sei nel posto giusto.

Il Boscosauro organizza, solo per i Campi Estivi, un evento tutto nuovo ed emozionante: Una giornata da Paleontologo.

Leggi il programma:

 

Per maggiori informazioni chiamaci al +39 3926142901 o inviaci una mail a info@boscosauro.it

Pubblicato il 18 Giugno 2018

Il 13 maggio inizia la stagione 2018

 

Finalmente è ufficiale, l’apertura della nuova stagione è il 13 maggio!!!

L’attesa è finita, domenica 13 maggio apriamo le porte del Boscosauro con le novità di quest’anno: IL QUATERNARIO.

Una nuova era, fatta di nuove e fantastiche riproduzioni vi aspettano. Inizia il conto alla rovescia 🙂 continuate a seguirci.

Pubblicato il 2 Maggio 2018