Ferragosto in Famiglia al Boscosauro

☀️Ferragosto 2022 al Boscosauro☀️

Ecco il programma della giornata:
⏰Apertura dalle ore 10.00 alle 19.00
:
Visita guidata con le nostre simpatiche guide di 70 minuti circa (turni: ore 10.30 / 11.00 / 11.30*)
‍ Al termine di ogni visita guidata ci sarà un laboratorio di scavo, con consegna del Diploma di Paleontologia.
ℙ:
Laboratorio di argilla dalle 15.00 alle 16.00*
* Per le visite guidate e il laboratorio di argilla è necessaria la prenotazione
Spettacolo Magica Scienza dalle 16.30 alle 17.45.
A cura di Alessio Perniola, direttore scientifico di Multiversi e Pierpaolo Saracino, esperti in divulgazione e comunicazione della scienza.
Protagonista è la scienza in questo vero e proprio spettacolo di magia con tanto di trucchi da far vivere e provare agli spettatori. Tanti fenomeni naturali spesso confusi con magie vengono svelati attraverso le meraviglie della fisica, della chimica e della matematica, suscitando meraviglia e curiosità di piccoli e grandi.
ℙ :
 Area giochi
 Fattoria didattica
 Voliera
‍ Museo dell’ agricoltura
Per info e prenotazioni per il pranzo è necessario contattarci al numero: +39 376 1121 711
Per prenotare la giornata al Boscosauro: ‭+39 392 6142901‬
Costo della giornata: 10€ adulti e bambini (i bambini fino a 3 anni non pagano)
Vi aspettiamo!

Pubblicato il 2 Agosto 2022

Il 19 giugno riapre il Boscosauro

Finalmente abbiamo la data: il 19 giugno riaprono i cancelli del Boscosauro!!!

L’attesa è finita, dal 19 giugno apriamo le porte del Boscosauro con tante novità e in tutta sicurezza.

Segui la nostra Pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti.

 

Dal 2 maggio il Boscosauro è aperto esclusivamente per gite scolastiche e compleanni.

Per info: +39 392 6142 901

Pubblicato il 7 Aprile 2022

Il 15 giugno riapre il Boscosauro.

Finalmente abbiamo la data: il 15 giugno riaprono i cancelli del Boscosauro!!!

L’attesa è finita, dal 15 giugno apriamo le porte del Boscosauro con tante novità e in tutta sicurezza.

Il 15 giugno vi aspettiamo dalle 16:00 alle 20:00. Il Boscosauro, poi, resterà aperto ogni weekend, dalle ore 10:00 alle 19:00.

E’ obbligatorio prenotare la visita, per permettere a tutti i visitatori una fantastica giornata in tutta sicurezza.

Pubblicato il 31 Maggio 2021

Ottobre dell’infanzia

Anche quest’anno, al Boscosauro, torna l’Ottobre dell’Infanzia, 3 appuntamenti dedicati ai più piccoli, con laboratori interattivi tra i dinosauri.

Domenica 13 ottobre:

Vivi un giorno da uomo primitivo

A grande richiesta torna l’evento più giurassico dell’anno.

Una giornata fantastica vi aspetta al Boscosauro. Insieme all’esperto Mimmo Lorusso, i vostri bambini potranno apprendere segreti e trucchi della preistoria, come la scheggiatura della selce e dell’ossidiana, suonare strumenti musicali preistorici realizzati con corna e ossa di animali, accendere il fuoco con le tecniche preistoriche e tanto altro ancora!

Unica sessione ore 15:30

Prima del laboratorio sarà possibile visitare il Boscosauro

Per info e prenotazioni:

+393926142901

 

Domenica 20 ottobre:

LAB di RE-FASHION tra i DINOSAURI

Arriva al Boscosauro un evento super glam! Ricicla e trasforma i tuoi capi, ormai preistorici, in accessori alla moda! Porta tutti quei capi ed accessori che vuoi modificare, riparare, decorare e riciclare in modo creativo! T-shirt, felpe, jeans e anche calzini (sono consigliabili tessuti non troppo consumati e sono preferibili taglie over per ottenere gadget più grandi).

A guidare i vostri bambini in questo laboratorio, la fashion bridal designer Annalisa Colonna che ha pensato a veri e propri gadget del Boscosauro da creare e portare a casa con voi! Valorizzeremo insieme lo stile sano e personale di ogni bambino, stimolandone la creatività, la manualità e l’attenzione per l’ambiente!

@stilistapersonale

Prenota il tuo posto al numero +393926142901

Il laboratorio inizia alle ore 15.00

Incluso se trascorri tutta la giornata al Boscosauro

Prezzo solo per laboratorio 3€ a bambino

 

Domenica 27 ottobre:

TEATROANIMAZIONE

Arriva al Boscosauro il Teatro dei Cipis che, con la loro arte (performance), coinvolgeranno davvero tutti, bambini e adulti. Recitazione, canto e musica sono gli elementi chiave di questo evento, nel quale la parola diventa viva ed esprime emozioni.

Durata: 45/60 minuti circa

Prenota il tuo posto al numero +393926142901

Pubblicato il 1 Ottobre 2019

Serata di astronomia al Boscosauro

DALLA TERRA ALLA LUNA

TORNA L’ASTRONOMIA AL BOSCOSAURO – 50 anni dallo sbarco sulla Luna
_______________________________________________________________

Il Boscosauro, in collaborazione con il “Parco Astronomico San Lorenzo”, vi invita, mercoledì 17 luglio alle ore 20, a passare una serata sotto le stelle tra la natura incontaminata del Boscosauro.

L’evento è aperto a tutti e adatto a grandi e piccini.
_________________________________________________________________

Tema della serata: DALLA TERRA ALLA LUNA

L’evento si svolgerà così:

– TELESCOPI ITINERANTI >> Due o tre strumenti ottici per l’osservazione guidata di Luna, pianeti, ammassi stellari, nebulose, affiancata da 1-2 esperti fisici e astrofisici + spiegazione/orientamento celeste con laser blu.

– LA LUNA A LED >> Una riproduzione del nostro satellite alta 5 mt illuminata all’interno, pensata proprio quest’anno per commemorare il 50° Anniversario del Primo Uomo sulla Luna (1969-2019).

– CONFERENZA DIVULGATIVA “DALLA TERRA ALLA LUNA” >> Un esperto in missioni spaziali racconta la storia della Conquista della Luna, dai racconti fantascientifici dell’800, passando dalle Missioni Apollo, per arrivare alla future missioni lunari. Il tutto con la proiezione di materiale digitale video-proiettato.

Un evento unico, tra la natura e il paesaggio della Murgia.

Costo del biglietto:
Bambini fino a 5 anni: GRATIS
Da 6 anni in su: 10,00 € a persona

CONSIGLI STELLARI:
Consigliamo a tutti i partecipanti di munirsi di giacche e maglioncini, visto che l’evento si terrà all’aperto sulla Murgia. Scarpe comode e, inoltre, consigliamo vivamente di portare dei teli, così da potersi sdraiare sul prato e osservare insieme il cielo.

Chiuderemo le prenotazioni a 200 partecipanti.

Potete prenotare al numero +39 392 614 2901.

Vi aspettiamo!!

Pubblicato il 1 Luglio 2019